Putin e il neozarismo. Dal crollo dell'Urss alla conquista della Crimea

di Canciani Sergio | Castelvecchi 2022
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

È il 2014 quando, con l'annessione della Crimea, Vladimir Putin lancia il guanto di sfida all'Occidente manifestando apertamente il suo obiettivo: restituire alla Russia un ruolo da protagonista nello scacchiere mondiale. Ripercorrendo la storia dell'ex «impero del male» - un Paese dove corruzione e affari degli oligarchi la fanno da padroni, e dove la democrazia si è rivelata una fragile «illusione» - Sergio Canciani, storico inviato della Rai a Mosca, accompagna i lettori in un appassionante viaggio che dall'era Eltsin arriva proprio a quegli anni, e profeticamente sostiene che l'obiettivo dello "zar" Putin è quello di rioccupare, su scala appena più ridotta, i territori dell'Unione Sovietica, a partire dalla frontiera sud, lungo l'asse che da Kiev porta a Sebastopoli, la popolosa città della Crimea al centro delle tensioni con l'Ucraina.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Canciani Sergio
  • Castelvecchi
  • Nodi
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 7 aprile 2022
  • 192 p.
  • ITA
  • 9788832907896

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Putin e il neozarismo. Dal crollo dell'Urss alla conquista della Crimea