L'isola luminosa. Riflessioni sul diritto a emigrare e sul presunto diritto di proibire l'immigrazione

di Colasanti Riccardo | Castelvecchi 2021
A partire da

18,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

«Si possono mettere muri ai territori ma non ai desideri», eppure le immagini a volte violente, a volte strazianti di respingimenti, naufragi e cadaveri non smettono di travolgerci. La migrazione è tema ancora ineludibile nel nostro complesso presente, dopo essere stato una delle trame del racconto di tutta la civiltà occidentale. Solo che oggi la globalizzazione economica e valoriale ha portato alla creazione di "isole", fatte di uomini e società legati solo dal profitto e da interessi immediati e da difendere contro l'invasore. Riccardo Colasanti racconta il sogno migratorio doloroso verso l'"isola luminosa" che è il nostro mondo affrontando le due grandi visioni, la conservatrice e la globalista. Ma chi sono i buoni e chi i cattivi, e siamo obbligati a scegliere tra gli uni e gli altri? Si può fare ricorso solo alla politica, all'economia e alla legge per trovare una risposta, o non è necessario piuttosto cercarla in un ritorno di senso dell'umanità? Prefazione di Emanuele Caroppo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Colasanti Riccardo
  • Castelvecchi
  • Nodi
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 giugno 2021
  • 188 p.
  • ITA
  • 9788832903980

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'isola luminosa. Riflessioni sul diritto a emigrare e sul presunto diritto di proibire l'immigrazione