Dante e l'arte medica

di Cosmacini Giorgio | Pantarei 2021
A partire da

15,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

Dante è l'ultimo poeta medievale, il grande campione di un Medioevo in declino, ed è il primo poeta della modernità, non solo dal punto di vista linguistico, ma anche per come sa usare i vari aspetti della scienza e della cultura del suo tempo radunandoli al servizio del suo insegnamento morale. In Firenze, egli è ascritto, nominalmente, alla Corporazione dei medici. È un "sapiens de medicina", pur non avendola studiata, né professata, e di medicina e medici parlano diffusamente le tre Cantiche della Divina Commedia. Il volume presenta appunto una ricognizione del testo della Commedia con riferimenti al campo medico-sanitario e individua passi salienti della "sapienza medica" di Dante. Un punto di vista sicuramente originale all'interno della copiosa produzione editoriale occasionata dalla ricorrenza settecentenaria della sua morte.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cosmacini Giorgio
  • Pantarei
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 22 giugno 2021
  • 162 p.
  • ITA
  • 9788886591508

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Dante e l'arte medica