L'assassinio come una delle belle arti

di Thomas De Quincey | SE 2019
A partire da

13,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La fama di Thomas De Quincey (1785-1859), riscoperto e celebrato nel nostro secolo dai surrealisti, è soprattutto legata a due opere: l'autobiografia "Confessioni di un mangiatore d'oppio "(1821) e il trattatello "L'assassinio come una delle belle arti" (1827), che qui si propone nella versione di Massimo Bontempelli. Come scrive Mario Praz nello studio che accompagna il testo, "De Quincey ebbe un morboso interesse per i processi criminali e da questa materia trasse ispirazione per la sua opera". Fantasia nera e umoristica di un genere che ebbe splendida fioritura nell'Inghilterra fra Sette e Ottocento, "L'assassinio come una delle belle arti" argomenta con capziosa ironia un'estetica del delitto che preannuncia il decadentismo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Thomas De Quincey
  • SE
  • Piccola enciclopedia
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 ottobre 2019
  • Numero di pagine sconosciuto
  • ITA
  • 9788867234981

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'assassinio come una delle belle arti