Descrizione
Un anno può essere raccontato in tanti modi e, se lo si fa attraverso i Messaggi di fine anno del presidente della Repubblica, in essi si trovano un Paese - l'Italia -, un presidente, un uomo, la propria vita politica, la propria vita personale. La Costituzione della Repubblica italiana non ne parla, nessuna altra norma lo prevede, eppure dal 1949 il 31 dicembre di ogni anno è caratterizzato dal Messaggio del presidente della Repubblica. Questo libro si concentra sui Messaggi del primo mandato presidenziale di Sergio Mattarella (2015- 2021) e ne approfondisce il testo, il contesto internazionale e locale, la comunicazione e l'intermediazione politica. Leggendone la sequenza completa, si può immaginare una sorta di romanzo popolare, un romanzo del popolo italiano. È proprio questa la forza dei discorsi presi in esame. Non si tratta dei pronunciamenti più alti o più importanti per la vita repubblicana fatti dall'inquilino del Quirinale, eppure sono quelli che chiamano in causa il maggior numero di cittadini, perché sono rivolti a tutti e a ciascuno di loro. Non solo, «il Presidente parla, ma è come se ascoltasse - come scrive Pierluigi Castagnetti nella prefazione - fa memoria di ciò che ha raccolto e lo trasforma in impegno per il futuro».
Dettagli
- Autore:
- Editore:
- Collana:
- Anno edizione:
-
Di Sibio Francesco
-
la Bussola
-
-
-
2024
- In commercio dal:
- Pagine:
- Lingua:
- EAN:
-
27 novembre 2024
-
256 p.
-
ITA
-
9791254746332