Antichità giudaiche

di Flavio Giuseppe | DigitalSoul 2022
A partire da

28,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Quest'opera racconta la storia del popolo ebraico dalle origini fino all'epoca immediatamente precedente la guerra giudaica del 66-70 (raccontata da Flavio Giuseppe nell'altra sua opera Guerra giudaica). Essa è la principale fonte storica che ci sia pervenuta sulla Palestina del I secolo e contiene, tra l'altro, preziose notizie relative ai movimenti religiosi del giudaismo dell'epoca come gli Esseni, i Farisei, gli Zeloti. L'opera contiene anche riferimenti a Giovanni Battista, a Gesù e ai primi cristiani. Il più celebre di questi passi è il cosiddetto Testimonium Flavianum, che definisce Gesù un "uomo saggio" e un "maestro", affermando che compiva "opere sorprendenti" e che ebbe molti discepoli: Ponzio Pilato lo condannò alla crocifissione, ma i suoi seguaci, "che da lui sono detti Cristiani", continuarono a trasmettere il suo insegnamento. Per la presenza di alcune affermazioni difficili da conciliare con la visione religiosa dell'autore, il Testimonium è da tempo oggetto di discussione tra gli studiosi. Nel primo volume ci sono i primi dieci libri dell'opera, dalla Genesi alle profezie di Daniele a Babilonia.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Flavio Giuseppe
  • DigitalSoul
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 luglio 2022
  • 594 p.
  • ITA
  • 9788894965483

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Antichità giudaiche