Articoli di satira politica

di Fondazione nazionale Carlo Collodi | Giunti Editore 2023
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In una lettera del 1903, Vilfredo Pareto esortava Giuseppe Prezzolini a seguire la tradizione del «Fanfulla», «ai bei tempi [...] del Collodi». Quel Collodi uomo del Risorgimento tutto d'un pezzo e grande scrittore, intellettuale libero e temuto per l'indipendenza del pensiero, che aveva individuato alcuni temi cruciali della realtà politica e sociale della nuova Italia. E ancora ci riguarda. A questo la scelta di articoli di satira politica, raccolti nel presente volume, intende dare risalto. Il lettore sarà colpito dall'acume e dalla lungimiranza con cui Collodi, più di un secolo fa, metteva in satira gli Italiani: l'inerzia, i vizi di una borghesia - chiusa nei propri individualismi, privilegi, tornaconti - e il malcostume di certi politici che, difettando di senso dello Stato, venivano meno alle responsabilità di governo. Trattando problemi della sua epoca e cogliendo la complessità e durata dei nodi storico-sociali da essi rappresentata, da cronista Collodi parla della nostra Italia di oggi e da scrittore consegna un lascito prezioso: la cultura della letteratura totale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Fondazione nazionale Carlo Collodi
  • Giunti Editore
  • Edizione Nazionale Collodi
  • 2023
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 febbraio 2023
  • 608 p.
  • ITA
  • 9788809976726

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Articoli di satira politica