Una finestra sulla Palermo che fu

AA.VV. | Nuova IPSA 2025
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Storie, curiosità e aneddoti su Palermo e sui Palermitani. Una raccolta di articoli che spazia tra eventi noti, altri quasi sconosciuti, alcuni seri, altri piccanti: dalla storia dei cornuti e delle donnine "allegre" di Palermo, allo specialissimo culto dei palermitani per la morte. Dalla storia delle epidemie e delle vaccinazioni in città, a quella dell'illuminazione, dall'Esposizione Nazionale del 1891, alla lottizzazione di via Libertà. Inoltre, offre uno sguardo sulle tormentate vicende dell'aeroporto di Punta Raisi, sulla tragedia dei bombardamenti del '43, sui Santi palermitani e sulla storia dell'Abbazia di San Martino delle Scale. E tanto altro ancora. Una lettura storica che con un tocco di ironia rende la narrazione agile e coinvolgente. Lo stile vivace ci guida tra le contraddizioni, le follie, le miserie ma anche le grandezze della città, offrendo una panoramica sulle caratteristiche uniche dei palermitani, che si considerano talvolta i megghiu i tutti. Il volume raccoglie articoli inediti e altri apparsi su PalermoToday nell'omonima rubrica curata dall'autore con all'attivo più di 500.000 letture.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Nuova IPSA
  • Augustali/Pocket
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 aprile 2025
  • 176 p.
  • ITA
  • 9788876768590

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Una finestra sulla Palermo che fu