Ultimi dispacci di vita palestinese in Israele

di Kashua Sayed | BEAT 2024
A partire da

14,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Prima della decisione di trasferirsi con la sua famiglia negli Stati Uniti, Sayed Kashua, palestinese nato e cresciuto in Israele, l'autore di Due in uno e di Arabi danzanti, teneva una rubrica su Ha'aretz, il quotidiano progressista israeliano. Rubrica che, grazie al connubio tra gli aspetti più intimi e personali della vita dell'autore e la situazione storica e politica di Israele, era in breve diventata un appuntamento imperdibile per un vastissimo popolo di lettori. Questo libro, che è la raccolta dei suoi scritti più significativi, è la fotografia tenera, caotica e personalissima della vita di uno scrittore eccentrico: un arabo che ha scelto di scrivere in ebraico, un Charles Bukowski in versione mediorientale. Ed è, allo stesso tempo, il ritratto dolente di un Paese in cui è arduo attenersi alla tolleranza e al rispetto degli altri, nello scenario di perenne conflitto sanguinoso che trascina inevitabilmente con sé la minacciosa ombra del razzismo. Esilaranti, dotati di una profondità di pensiero non comune, i «dispacci» passano al setaccio dell'ironia e dell'irriverenza qualsiasi costume o atteggiamento che pretenda di tagliare i ponti con l'Altro, fossero anche i costumi e gli atteggiamenti della propria parte, la società araba confinata nello Stato d'Israele. L'intento, tuttavia, che anima la loro ironia e irriverenza è narrare una storia collettiva a cui palestinesi e israeliani possano guardare assieme e nella quale entrambi i popoli possano coesistere.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Kashua Sayed
  • BEAT
  • BEAT. Bestseller
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 aprile 2024
  • 320 p.
  • ITA
  • 9791255021834

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Ultimi dispacci di vita palestinese in Israele