Smirne in fiamme. La fine della metropoli ottomana e le conseguenze per l'Europa

di Kleveman Lutz C. | Keller 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

20,00 €

Descrizione

È da poco trascorso un secolo da un evento storico di portata mondiale: l'incendio di Smirne, la leggendaria città portuale dell'Impero ottomano. Nel 1922 quella che allora era una fiorente metropoli e che oggi conosciamo con il nome di Izmir venne quasi completamente distrutta dalle fiamme e decine di migliaia di persone persero la vita. La Guerra greco-turca, che si concluse nello stesso anno, fu seguita da uno scambio di popolazioni in cui quasi due milioni di cristiani e musulmani dovettero fuggire dalle loro case e che sarebbe servito da modello per tutte le pulizie etniche del XX secolo. Proprio in un'epoca in cui quelle stesse terre sono attraversate da rifugiati, Lutz C. Kleveman ha viaggiato per un anno tra le isole greche e Izmir muovendosi tra i confini, nello spazio e nel tempo. Nel corso di questa esplorazione, Kleveman riscopre e racconta la Smirne storica, quella città dove un tempo convivevano pacificamente greci, turchi, ebrei, armeni, europei e americani oltre alle grandi religioni del Mediterraneo. Grazie a una scrittura ritmica e coinvolgente, a uno sguardo attento e a una grande capacità di fare incontrare il passo del viaggiatore con un importante e istruttivo lavoro storico, Kleveman fa rivivere sotto i nostri occhi la metropoli cosmopolita in una narrazione che ci aiuta a capire come sia potuta accadere la catastrofe del 1922. Una catastrofe che avrebbe cambiato l'Europa per sempre.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • di Kleveman Lutz C.
  • Keller
  • Razione K
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 novembre 2025
  • 384 p.
  • ITA
  • 9791259521552

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Smirne in fiamme. La fine della metropoli ottomana e le conseguenze per l'Europa
logo regione