La storia della mafia

di Leonardo Sciascia | Barion 2013
A partire da

8,00 €

Disponibile subito

Presso Libreria Efesto di Alfredo Catalfo

Descrizione

"Non c'è impiegato in Sicilia che non sia prostrato al cenno di un prepotente e che non abbia pensato a trarre profitto dal suo ufficio. Questa generale corruzione ha fatto ricorrere il popolo a rimedi oltremodo strani e pericolosi. Ci sono in molti paesi delle fratellanze, specie di sette che diconsi partiti, senza riunione, senz'altro legame che quello della dipendenza da un capo... Il popolo è venuto a convenzione coi rei. Come accadono furti escono dei mediatori... Molti alti magistrati coprono queste fratellanze..." Così don Pietro Ulloa, procuratore a Trapani nell'anno di grazia 1838. Un giudizio e un ritratto ancora stimolanti, Sciascia se ne appropria e traccia un profilo, denso e inevitabilmente problematico, della cosiddetta onorata società, in questo scritto per la prima volta in volume.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leonardo Sciascia
  • Barion
  • Pugni
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 26 aprile 2013
  • 72 p.
  • ITA
  • 9788867590018

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La storia della mafia