Nino Buttafuoco. Il M.S.I. dal «milazzismo» alla svolta di Fiuggi

di Longo Orazio | Edizioni Efesto 2021
A partire da

13,50 €

Disponibile subito

Presso Libreria Efesto di Alfredo Catalfo

Descrizione

Da Palermo a Roma fino a Strasburgo, con Fiuggi come meta finale. La storia del Movimento Sociale Italiano attraverso la figura di uno dei suoi protagonisti, Nino Buttafuoco: parlamentare regionale, tra i fautori, con Grammatico e Macaluso, della cosiddetta "Operazione Milazzo" alla fine degli anni Cinquanta in Sicilia; deputato alla Camera e al Parlamento europeo negli anni Settanta e Ottanta, sindaco per venti anni di un paesino dell'ennese, Nissoria, sotto le insegne del M.S.I. Il passaggio ad Alleanza Nazionale come "nascita della destra italiana" secondo Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore, nipote di Nino, ospite di questo volume in un racconto corale di una stagione politica che ha visto la sua fine con la frantumazione del P.D.L., oppure no?

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Longo Orazio
  • Edizioni Efesto
  • Prima Repubblica
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 settembre 2021
  • 115 p.
  • ITA
  • 9788833812892

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Nino Buttafuoco. Il M.S.I. dal «milazzismo» alla svolta di Fiuggi