L'opera del tempo

di Lucio Anneo Seneca | Medusa Edizioni 2006
A partire da

11,50 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Seneca, filosofo stoico e poeta tragico vissuto in età giulio-claudia, vittima della repressione neroniana nel 65 d.C. (quando fu costretto al suicidio), è forse il maggior prosatore latino di età imperiale: un filosofo moderno che non ha mai smesso di esercitare la sua influenza sui lettori di ogni tempo: da sant'Agostino a Petrarca, da Erasmo a Montagne e Rousseau, fino a filosofi francesi del secondo Novecento come Foucault. Filosofo dell'interiorità, Seneca è noto soprattutto per le sue profonde riflessioni sui temi del tempo e della morte. Questo volume comprende integralmente uno dei suoi trattati più celebri, "La brevità della vita", e un'appendice di testi morali (estrapolati da varie opere, soprattutto dalle "Epistole a Lucilio") che approfondiscono i temi toccati nel trattato: la vita non è breve (lo è solo se si fa un cattivo uso degli anni che sono concessi); la morte non è un avvenimento futuro, ma un'esperienza che tocca ogni istante della vita; la vera libertà è quella interiore (e nessuno, neppure il più feroce potere, può cancellarla).

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Lucio Anneo Seneca
  • Medusa Edizioni
  • Filopógon
  • 2006
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 31 maggio 2006
  • 95 p.
  • ITA
  • 9788876980787

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'opera del tempo