L'anno che voleva cambiare le cose. Il 1975, giorno per giorno, dalle pagine de «l'Unità»

AA.VV. | Pentalinea 2025
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il 1975 fu l'anno in cui in Italia, con il grande successo del PCI di Berlinguer nelle elezioni del 15 giugno, sembrò a portata di mano un cambiamento radicale delle cose. Quella vittoria intercettava - sull'onda lunga del '68 e dell'autunno caldo - una forte voglia di rinnovamento, partecipazione democratica, protagonismo di massa (cui si contrapponevano trame oscure e violenza fascista) da parte di lavoratori, donne, giovani, forze intellettuali. E in effetti il 1975 vide in Italia importanti novità (prime elezioni scolastiche, voto a 18 anni, nuovo diritto di famiglia, consultori familiari, riforma della leva militare, riforma carceraria, soppressione di enti inutili e clientelari, legge sulle tossicodipendenze) mentre si cominciavano a gettare le basi di futuri mutamenti (legge sull'aborto, riforma sanitaria, abolizione degli ospedali psichiatrici, ecc.). Tutto ciò mentre lo spirito dei tempi alimentava una forte solidarietà verso i popoli che si battevano per libertà e democrazia, si veri?cavano importanti svolte internazionali. Il che non impediva tensioni in varie aree del mondo: vicende che insieme a quelle italiane, sono qui seguite e ricostruite giorno per giorno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pentalinea
  • Ricerche storiche e sociali
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 giugno 2025
  • 432 p.
  • ITA
  • 9788898998302

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'anno che voleva cambiare le cose. Il 1975, giorno per giorno, dalle pagine de «l'Unità»