L'apprendimento nello spettro autistico e nelle disabilità intellettive

di Panaccione Roberta | BooksprintEdizioni 2021
A partire da

15,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Le complessità dello sviluppo evolutivo, attualmente più diffuse, riguardano i disturbi dello spettro autistico, il cui coefficiente di diffusione si è accresciuto notevolmente nell'ultimo ventennio, e le disabilità intellettive. In questo testo vengono affrontate le problematiche riguardanti i deficit dello spettro autistico: deficit comunicativo, sociale, di immaginazione e disturbi inerenti ad anomalie sensoriali, nonché le principali otto disabilità intellettive: sindrome di Down, sindrome della X-fragile o di Martin-Bell, sindrome di Williams, sindrome di Rett (in DSM-V inclusa tra le disabilità intellettive), sindrome 5p o del "Cri du Chat", sindrome di Prader-Willi, di Angelman e di Cornelia de Lange. Vengono esaminate le caratterizzazioni tipiche di queste condizioni, l'eziologia, la diffusione e gli strumenti di diagnosi ed illustrati il metodo di intervento comportamentale ABA, il sistema di CAA e il programma psicoeducativo TEACCH.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Panaccione Roberta
  • BooksprintEdizioni
  • -
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 giugno 2021
  • 150 p.
  • ITA
  • 9788824961332

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'apprendimento nello spettro autistico e nelle disabilità intellettive