La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale

di Pitron Guillaume | Luiss University Press 2024
A partire da

23,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Robotica, intelligenza artificiale, ospedali digitali, cyber-sicurezza, biotecnologie mediche, Internet delle cose, nanoelettronica, automobili senza conducente... tutti i settori più strategici dell'economia del futuro, tutte le tecnologie che decuplicheranno le nostre capacità di calcolo e modernizzeranno il modo di consumare energia, il più piccolo dei nostri gesti quotidiani come le grandi decisioni collettive, si riveleranno legati ai metalli rari. Queste risorse diverranno la base fondamentale, tangibile, palpabile del Ventunesimo secolo, mentre questa dipendenza delinea già i contorni di un futuro che nessun oracolo aveva predetto. Pensavamo di affrancarci dalle penurie, dalle tensioni e dalle crisi causate dal bisogno di petrolio e di carbone ma le stiamo sostituendo con un mondo di penurie, tensioni e crisi inedite.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pitron Guillaume
  • Luiss University Press
  • Pensiero libero
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 luglio 2024
  • 276 p.
  • ITA
  • 9791255960805

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale