Del mangiare carne. Trattati sugli animali

di Plutarco | Adelphi 2001
A partire da

16,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il mangiare carne non è la condizione naturale dell'umanità, ma un passaggio traumatico nella sua storia. Con esso l'uomo, animale predato, passava dalla parte dei predatori. Ciò implicava vivere della regolare uccisione di animali, questi primi dèi. La questione era però anche religiosa, e come tale venne elaborata in antichi riti, come i Bouphonia ateniesi. Ma questo si desume anche da un importantissimo testo di Plutarco, "Del mangiare carne", fondato sulla tesi che la dieta carnea vada contro natura. Letto accanto agli altri due trattatelli qui pubblicati, questo testo documenta la profonda conoscenza e comprensione del mondo animale che caratterizza l'antichità classica e che Plutarco sembra compendiare nelle sue pagine.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Plutarco
  • Adelphi
  • Piccola biblioteca Adelphi
  • 2001
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 luglio 2001
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788845916298

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Del mangiare carne. Trattati sugli animali