La grandezza delle capitali nel dibattito dei riformatori illuministi: Napoli, Parigi, Londra

di Simoncini Giorgio | Olschki 2021
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Tra la fine del Seicento e l'inizio del Settecento la grandezza delle città capitali fu soggetta a un'accentuata e continua crescita, alimentata sia dalle ricchezze che vi si andavano accumulando a seguito della espansione delle attività mercantili, sia dalla popolazione attratta da quelle ricchezze. L'indagine sviluppata in questo libro è principalmente concentrata sul Regno di Napoli la cui popolazione per tutto il Settecento si mantenne su livelli superiori a quelli di tutte le altre capitali italiane e inferiore, su scala europea, solo a Parigi e Londra (che qui sono confrontate con la città partenopea). Nel Regno di Napoli inoltre il dibattito sul concetto di città coincise con l'affermazione del movimento illuminista e va ricordato che Napoli fu uno dei più importanti centri illuministi d'Europa.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Simoncini Giorgio
  • Olschki
  • L'ambiente storico
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 giugno 2021
  • 150 p.
  • ITA
  • 9788822267566

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La grandezza delle capitali nel dibattito dei riformatori illuministi: Napoli, Parigi, Londra