Il paesaggio: glossario

di Tagliagambe Silvano | Libria 2021
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il paesaggio è un oggetto di percezione e conoscenza del nostro cervello, che è un organo molto dinamico, a livello sia funzionale,sia morfologico, un sistema aperto, in costante scambio di energia, materia e informazione con l'ambiente in cui è immerso. Esso non è pertanto solo quella porzione di natura che si mostra ai nostri occhi: è il luogo invisibile in cui s'incontrano e si confondono, inaugurando nuovi confini, il mondo esterno e il mondo psichico, con le sue strutture percettive e cognitive e con lo straordinario strumento di trasporto aptico costituito dalle emozioni, le quali proiettano fuori componenti del nostro corpo e recepiscono dalla realtà circostante atmosfere che smuovono la coscienza e la mobilitano. Per questo il paesaggio contribuisce a formare gli individui e le comunità, che a loro volta lo arricchiscono di elementi non immediatamente fisici e biologici, ma profondamente simbolici e culturali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tagliagambe Silvano
  • Libria
  • Mosaico
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 febbraio 2021
  • 296 p.
  • ITA
  • 9788867642403

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il paesaggio: glossario