Perché l'antropologia ci aiuta a fare politica (e vivere meglio)

di Vereni Piero | Castelvecchi 2021
A partire da

10,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

C'è una cosa che l'antropologia, più di altre discipline, aiuta a rendere visibile: ben poco di quello che ci riguarda come esseri umani è naturale, cioè impresso come istinto, e deve piuttosto essere appreso dai nostri simili. In questo tempo straordinario dovuto alla pandemia da Covid-19 e alle conseguenze delle drastiche misure di contenimento sulle nostre vite individuali e collettive, l'antropologia ci consente di capire un po' meglio proprio quei mutamenti che, volenti o nolenti, stiamo attraversando. Ma in che modo il sapere antropologico può esserci d'aiuto per una buona politica? Se fare politica è capire il contesto, per provare a mutarlo secondo un progetto, nella costruzione della sua risposta Piero Vereni mostra proprio la trasformazione culturale in atto: il doppio legame tra il distanziamento sociale e l'immunità di gregge, e tra libertà e sicurezza, nonché il mutamento dei ritmi rituali dello spazio e del tempo, e le stesse nozioni di socialità e razionalità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vereni Piero
  • Castelvecchi
  • Grande come una città
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 24 giugno 2021
  • 80 p.
  • ITA
  • 9788832902150

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Perché l'antropologia ci aiuta a fare politica (e vivere meglio)