La borsa

di Max Weber | Marietti 1820 2020
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Scritto nel 1896, questo saggio - ormai introvabile in italiano - mette sotto osservazione il tempio della finanza nell'epoca in cui la borsa valori diventa il simbolo stesso del capitalismo e, secondo l'opinione popolare, un'impresa fraudolenta progettata per abusare dei lavoratori onesti. Weber dimostra che gli scambi commerciali, nella loro ambivalenza, possono contribuire a creare o a distruggere i valori culturali, così come avevano demolito le fondamenta del patriarcato, creando tuttavia nuove opportunità per i salariati agricoli. In modo analogo, la stessa borsa ha facilitato l'espansione del mercato e ha consentito, al tempo stesso, nuove forme di criminalità e abusi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Max Weber
  • Marietti 1820
  • I melograni
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 luglio 2020
  • 160 p.
  • ITA
  • 9788821110252

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La borsa