Il lettore comune

di Woolf Virginia | Elliot 2022
A partire da

25,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una raccolta fondamentale in cui ci si interroga sul compito del lettore, dello scrittore, del recensore e del critico. "Il lettore comune" - uscito nel 1925 e nel 1932 in due volumi, qui riuniti - raccoglie articoli firmati dalla grande autrice e apparsi su giornali come «The Times Literary Supplement», «The Nation», «The New Statesman» insieme a materiali inediti. Con tutta la sua potenza immaginativa e la vivacità della scrittura - marchi di fabbrica del suo genio - Woolf riuscì a condensare la propria vasta cultura e a rivolgersi al "lettore comune" muovendosi nel tempo e nello spazio tra i grandi della letteratura: dall'Inghilterra medievale alla Russia degli zar, da Jane Austen a Joseph Conrad, da Michel de Montaigne a George Eliot. Un contributo prezioso per chi non vuole smettere di conoscere, approfondire e, soprattutto, condividere un principio valido ieri come oggi: il lettore comune «legge per piacere personale, non per impartire delle lezioni o per correggere le opinioni altrui».

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Woolf Virginia
  • Elliot
  • Antidoti
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 aprile 2022
  • 544 p.
  • ITA
  • 9788892761131

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il lettore comune