Il processo depurativo a letto mobile (MBBR)

AA.VV. | Tecniche Nuove 2012
A partire da

29,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume tratta la tecnologia depurativa per le acque reflue basata sull'azione di biomassa adesa a corpi di riempimento in materiale plastico che si muovono all'interno di vasche simili a quelle degli impianti tradizionali. Il vantaggio principale di questa nuova tecnologia (sviluppata negli anni '90 in Norvegia e che ora si sta diffondendo nel mondo) è la possibilità di depurare i reflui con elevate rese in volumi, pari a circa la metà dei fanghi attivi "classici", quindi con un evidente risparmio di spazio. Questa caratteristica rende i depuratori a letto mobile particolarmente adatti al potenziamento di impianti di depurazione sovraccaricati o che devono rispettare limiti più restrittivi. Il libro illustra le molte possibili applicazioni della tecnologia, partendo dai numerosi lavori di ricerca che ne hanno permesso lo sviluppo e il continuo miglioramento per arrivare alle esperienze su scala reale sia in Italia sia all'estero, compresi gli aspetti più propriamente legati alla biologia del biofilm e alla gestione degli impianti. I destinatari sono le aziende di servizi idrici integrati, aziende che realizzano impianti di depurazione, professionisti, ricercatori universitari, industrie agroalimentari, tessili, cartiere, farmaceutiche che hanno necessità di depurare i propri reflui con un impianto di depurazione interno.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Tecniche Nuove
  • Laboratorio chimico-biologico
  • 2012
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 23 agosto 2012
  • 208 p.
  • ITA
  • 9788848127837

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il processo depurativo a letto mobile (MBBR)