La rivoluzione russa

di Rosa Luxemburg | BFS Edizioni
A partire da

12,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Nelle grandi manifestazioni studentesche degli anni Sessanta, accanto ai ritratti di Marx e Che Guevara venivano innalzati fieramente anche quelli di Karl Liebknecht e di Rosa Luxemburg. Dei due leader tedeschi si ammirava la coerenza politica, l'integrità etico-morale con cui si erano opposti alla Prima guerra mondiale e il lavoro politico/teorico di rinnovamento radicale del movimento socialista internazionalista al fine di ritrovare un'unità d'intenti per un programma rivoluzionario. In quell'epoca l'attualizzazione del loro pensiero aveva ricoperto un significato antidogmatico nella speranza di trovare una terza via alternativa ai modelli di socialismo d'impronta staliniana e a quelli socialdemocratici. I testi politici della Luxemburg che si offrono oggi alla lettura, La rivoluzione russa e Problemi di organizzazione della socialdemocrazia russa, rappresentano sul piano storico la sintesi di questa lettura critica.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rosa Luxemburg
  • BFS Edizioni
  • Reprint
  • -
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 123 p.
  • ITA
  • 9788889413807

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La rivoluzione russa