Capitano Tito. La vita partigiana di Bellino Varliero

di Tomasin Vittorio | Cierre edizioni 2021

Attualmente non disponibile

A partire da

12,50 €

Descrizione

La biografia di Bellino Varliero (1912-1944), medaglia di bronzo al valore militare, ricostruisce la sua attività antifascista prima e resistenziale poi. Dopo l'8 settembre 1943, Varliero diventa "Capitano Tito", transitando dall'antifascismo di classe alla lotta armata contro i nazifascisti. In questo ruolo emerge la sua multiforme personalità, capace di misurarsi con la realtà creatasi con l'occupazione tedesca e la presenza del fascismo repubblicano. In questo contesto egli dimostra capacità militari di tutto rispetto, organizzando colpi contro un nemico superiore per numero e mezzi, e capacità politiche che gli consentono di tessere e coordinare una fitta rete di relazioni con ambienti e uomini di ogni ceto: dal professionista al religioso, dal proprietario terriero al bracciante. Nella ricerca emerge la vastità del supporto che la Resistenza ricevette dalla società polesana, anche in ambienti e gruppi sociali che dopo la guerra si sarebbero trovati su posizioni diverse. Merito di questo lavoro è stato quello di far emergere questo intreccio, di delineare il ruolo e l'azione dei protagonisti di quelle vicende attraverso il percorso di vita di Varliero, fino alla sua tragica fine.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Tomasin Vittorio
  • Cierre edizioni
  • Nord est
  • 2021
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 13 ottobre 2021
  • 168 p.
  • ITA
  • 9788855201056

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Capitano Tito. La vita partigiana di Bellino Varliero
logo regione