Prodotto interno mafia. Come la criminalità organizzata è diventata il sistema Italia

AA.VV. | Einaudi 2011
A partire da

16,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Ragioni storiche, culturali ed economiche hanno contribuito a fare dell'Italia il paese delle mafie: il mancato sviluppo di una cultura imprenditoriale, "la famiglia" come base di tutte le relazioni sociali, la fragile democrazia, il silenzio della Chiesa. Le radici dell'illegalità sono profonde, ma uomini coraggiosi ed eventi globali rivoluzionano gli schemi tradizionali della criminalità organizzata. La sfida è enorme: la mafia domina il processo di globalizzazione o, al contrario, è proprio nei cambiamenti del mondo che si nasconde l'antidoto per sconfiggerla? Un libro che descrive nel dettaglio i meccanismi, le connivenze, i danni e le convenienze di un paese in cui si è sviluppata una forma di capitalismo forse unica al mondo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Einaudi
  • Einaudi. Stile libero extra
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 novembre 2011
  • 165 p.
  • ITA
  • 9788806207984

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Prodotto interno mafia. Come la criminalità organizzata è diventata il sistema Italia