La costruzione della solidarietà. Società e relazioni internazionali

di Leon Bourgeois | Rubbettino 2011
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In tempi agitati come quelli odierni, la solidarietà, idea centrale di tutta la riflessione politica di Leon Bourgeois, è diventata una delle ultime risorse delle nostre democrazie, la via per l'uguaglianza in un mondo di liberi o presunti tali. In molte occasioni, e in modo sempre più frequente, il ricorso alla solidarietà prelude a uno slancio progettuale in grado di superare situazioni compromesse da crisi economiche, conflitti bellici, disparità sociali, contrapposizioni ideologiche e partitiche, in un'ottica "attraente" rispetto a una realtà sempre più caratterizzata da disuguaglianze e divisioni. Passare dalla teoria alla pratica della solidarietà è l'obiettivo di Bourgeois: quali effetti la solidarietà può avere sulla politica concreta? Quali dinamiche sociali attiva e da quali dinamiche è generata? Qual è l'utilità della politica della solidarietà? A queste domande Bourgeois cerca di dare risposta negli scritti qui riportati in traduzione. Scritti che, pur calati negli anni in cui furono pubblicati, e di cui conservano il fascino, offrono numerosi spunti e illuminanti intuizioni per comprendere meglio il nostro tempo e per provare a uscire dal conflitto perenne in cui pare essere precipitato il mondo del XXI secolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Leon Bourgeois
  • Rubbettino
  • Scaffale universitario
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 30 settembre 2011
  • 107 p.
  • ITA
  • 9788849829907

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La costruzione della solidarietà. Società e relazioni internazionali