Namasté. Un augurio per un collocamento mirato, mediato e condiviso dei disabili deboli

di Alessandro Silvagna, Claudio Messori, Silvagna Alessandro | Franco Angeli 2011
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La legge 68/99, liberalizzando in parte l'assunzione dei lavoratori disabili, ha consentito di avviare numerosi percorsi di accompagnamento e inserimento al lavoro e reso possibile un miglior incontro tra domanda e offerta. Negli anni è emersa, nello stesso tempo, l'oggettiva difficoltà di collocare nelle aziende categorie di lavoratori "meno abili" e portatori di un sedimentato stigma sociale. Chi è affetto da disabilità psichica ha una probabilità di trovare lavoro del 58 per cento in meno rispetto a soggetti con altra disabilità. Il risultato è la permanenza nelle liste del collocamento mirato per lunghi periodi senza realistiche possibilità di uno sbocco lavorativo. L'articolo 14 del decreto legislativo 276/03 ha permesso di sviluppare percorsi di inserimento lavorativo, sperimentati nella Provincia di Milano nell'anno 2005, mettendo in contatto il sistema della cooperazione sociale, capace di coniugare vocazione imprenditoriale e finalità sociali, e le aziende in obbligo di assunzione. L'azione di sensibilizzazione Namasté vuole essere un volano di riattivazione dello strumento legislativo sull'intero territorio nazionale, volto a promuovere percorsi di inclusione lavorativa e sociale.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Alessandro Silvagna, Claudio Messori, Silvagna Alessandro
  • Franco Angeli
  • Politiche del lavoro. Studi e ricerche
  • 2011
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 aprile 2011
  • 232 p.
  • ITA
  • 9788856838398

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Namasté. Un augurio per un collocamento mirato, mediato e condiviso dei disabili deboli