Immaginario caricaturale. Meme, vittimismo e marciume cerebrale

Arcuri Fabrizio | Mimesis 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

24,00 €

Descrizione

La società digitale contemporanea è invasa da contenuti, promossi da algoritmi, che influenzano le interazioni collettive, i meme. Al contempo, essa è minacciata dall'intensificarsi di polarizzazioni, guerre culturali e discriminazioni. Scenari che vengono alimentati da una particolare configurazione dei rapporti sociali: l'immaginario caricaturale. Solitamente, la caricatura indica un tentativo di emulazione dalla forte valenza simbolica, in grado di evidenziare, esasperare o criticare le fattezze emulate. In chiave sociologica, l'immaginario caricaturale si afferma come un'imitazione maldestra e vittimistica dei valori occidentali, contraddicendoli ed esasperandoli. Un orizzonte di (non)senso sfruttato da alcune delle comunità più radicalizzanti, come la Manosphere, e adoperato persino dalle figure politiche più influenti, fino a divenire caricatura della stessa caricatura con il brainrot, il "marciume cerebrale".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Arcuri Fabrizio
  • Mimesis
  • Im@go books
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 novembre 2025
  • 184 p.
  • ITA
  • 9791222325385

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Immaginario caricaturale. Meme, vittimismo e marciume cerebrale
logo regione