Il bello della bicicletta

di Marc Augé | Bollati Boringhieri 2009
A partire da

10,00 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Trastevere Srl

Descrizione

Nel 1948 esce nelle sale "Ladri di biciclette" di Vittorio de Sica. Passerà appena un anno e Fausto Coppi, trionfatore in sella alla sua Bianchi di Giro d'Italia e Tour de France, diventerà l'eroe dell'epopea moderna celebrato da Roland Barthes. Ed è proprio nel clima di devastazione e speranza, di distruzione e rinascita dell'immediato dopoguerra che si impone il mito contemporaneo della bicicletta, un mito oggi forse maturo per trasformarsi in utopia ecologista e democratica. Augé analizza lucidamente il "nuovo umanesimo dei ciclisti", che annulla le differenze di classe, induce all'uguaglianza, riconduce l'esistenza nelle nostre città a tempi e ritmi più sostenibili, trasforma le vie urbane in spazi da scoprire con la cadenza regolare della pedalata e riapre così le porte, in ultima analisi, al sogno e all'avvenire.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Marc Augé
  • Bollati Boringhieri
  • Incipit
  • 2009
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 2 marzo 2009
  • 80 p.
  • ITA
  • 9788833919928

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Il bello della bicicletta