Angosce primarie. Pandemia, guerra e cambiamenti climatici. Quali riflessioni cliniche, sociali e quali riverberi sulla tecnica?

AA.VV. | Alpes Italia 2025
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Nata dalla condivisione di uno spazio mentale, fisico e creativo tra professionisti della cura, questa monografia esplora le angosce primarie alla luce di eventi collettivi traumatici come pandemia, guerra e crisi climatica. Fenomeni che si incarnano nel nostro mondo interno, generando nuove forme di sofferenza. Il testo nasce dal desiderio di indagare gli spazi della realtà psichica abitati da conflitti profondi, in cui l'impotenza e la percezione della caducità della vita possono inibire le spinte vitali. Di fronte a tali vissuti, l'individuo alterna chiusura e isolamento alla ricerca di un senso di appartenenza e condivisione. In questo paesaggio emotivo, l'ascolto analitico diventa strumento essenziale per dare senso, accettare i limiti e accogliere la complessità dell'esistenza. I contributi raccolti, teorici, clinici e sociali, pongono l'accento sull'urgenza di integrare nella pratica psicoanalitica il peso degli eventi globali e delle dinamiche collettive, affinché la cura mentale non si distacchi mai dal mondo che abitiamo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Alpes Italia
  • I territori della psiche
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 11 luglio 2025
  • 172 p.
  • ITA
  • 9791256650064

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Angosce primarie. Pandemia, guerra e cambiamenti climatici. Quali riflessioni cliniche, sociali e quali riverberi sulla tecnica?