Libertà è andare a scuola. Mantenere il legame durante il lockdown

AA.VV. | Zeroseiup 2022
A partire da

15,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il lockdown ha determinato per la scuola e per i bambini condizioni mai sperimentate fino a quel momento: la sospensione della didattica e delle relazioni educative e sociali, decisive per lo sviluppo evolutivo, hanno già iniziato a mostrare i loro effetti di lungo periodo. Durante i molti mesi di emergenza sanitaria, nel vuoto istituzionale e nell'inadeguatezza della didattica a distanza, non tutte le scuole sono rimaste chiuse: in alcune città insegnanti e scuole hanno prodotto inediti modelli di lavoro durante l'emergenza. Il volume, curato da Rachele Furfaro, ideatrice del modello e direttrice dei nidi e delle scuole DPDB (acronimo Dalla Parte Dei Bambini) e da Flavia Portanova, psicoterapeuta infantile e coordinatrice dei servizi 0-6 del network DPDB, raccoglie alcune esperienze educative condotte durante i lockdown e racconta come educatori, insegnanti e coordinatori sono riusciti a non interrompere, in condizioni così eccezionali, il legame con i bambini e le loro famiglie che consente alla scuola di non abdicare in nessun caso al suo fondamentale ruolo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Zeroseiup
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 20 agosto 2022
  • 136 p.
  • ITA
  • 9791280549037

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Libertà è andare a scuola. Mantenere il legame durante il lockdown