Migrazioni, complessità, territori. Prospettive per l'azione educativa

AA.VV. | Carocci 2022
A partire da

23,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Chi opera in ambito educativo incontra oggi la diversità socioculturale e le migrazioni in tanti ambiti e servizi; e i territori stessi appaiono caratterizzati da una complessità che assume a seconda delle circostanze tratti peculiari, che non è sempre facile cogliere e interpretare perché sfuggono in tutto o in parte a molti tradizionali punti di osservazione. Il volume descrive le trasformazioni che si vanno via via palesando in contesti educativi, servizi e territori segnati da tale crescente complessità. Dai servizi per la prima infanzia a quelli per i giovani, dai doposcuola alle attività educative nei mesi estivi, dalle famiglie all'educazione permanente, dalla diversità linguistica all'innovazione digitale, il testo affronta i temi emergenti del lavoro educativo sia in ambiti di migrazione ormai stabile e di seconda generazione, sia con persone di recente migrazione (come minori non accompagnati, richiedenti asilo, rifugiati), offrendo chiavi di lettura e prospettive per l'intervento a educatori e altri professionisti chiamati a confrontarsi quotidianamente con le sfide poste dai contesti ad alta complessità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Carocci
  • Studi superiori
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 9 settembre 2022
  • 240 p.
  • ITA
  • 9788829016112

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Migrazioni, complessità, territori. Prospettive per l'azione educativa