Persone relazioni comunità. Covid-19: spunti per la vita insieme

AA.VV. | Ethosjob 2022
A partire da

18,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

In questo volume si torna alle fasi in cui, rispetto al Covid-19, vi era molta incertezza rispetto alle misure da adottare, in cui il distanziamento era ancora la metrica dominante, in cui la prospettiva sanitaria informava con diritto di prelazione le decisioni da prendere. Sono stati rimodulati contenuti a partire da un ciclo di seminari di approfondimento tenuti a luglio 2020 dall'Area di Pedagogia dello Iusve in merito ai diversi spunti di riflessione innescati dalla pandemia. Tentando di incrociare sguardi, di contaminare letture, di generare nuovi spunti. Da anni, si discuteva del fatto che il marchio sempre più violento dell'uomo sull'ecosistema avrebbe agevolato situazioni non controllabili, un compimento tutt'altro che irenico e salvifico di quel progresso scientifico di cui già Beck aveva mirabilmente illustrato la morfogenesi. Il riduzionismo delle variabili operato nel frattempo è stato quindi dirompente nei propri effetti: un modello di sviluppo diseguale e distruttivo dell'ecosistema, solo in anni recenti fatto oggetto di tardiva cosmesi con il vocabolario della sostenibilità.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Ethosjob
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 1 giugno 2022
  • 162 p.
  • ITA
  • 9791280881076

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Persone relazioni comunità. Covid-19: spunti per la vita insieme