L'ora che non ha più sorelle. Sul suicidio femminile

di Borgna Eugenio | Einaudi 2024
A partire da

13,00 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

L'ora che non ha più sorelle è l'ultima ora della vita, quando l'ora del vivere diviene l'ora del morire: questa è la bellissima straziante immagine di Paul Celan, uno dei grandi poeti di lingua tedesca, e non solo del secolo scorso, che sceglieva di morire nelle acque della Senna. Sono cose nascoste nel segreto del cuore di una persona. Nella donna soprattutto le emozioni si modulano e si modificano in una stretta correlazione tematica con l'ambiente in cui si vive. Sono emozioni nobili e altere, liquide e sensibili alla accoglienza, o al rifiuto, da parte degli altri. Sono emozioni fragili nella misura in cui, nei loro bagliori, sono facilmente esposte al pericolo di essere ferite, di essere più facilmente straziate da contesti ambientali freddi e indifferenti, che destano con maggiore facilità dolorose risonanze interiori, e lasciano cicatrici insanabili. "L'ora che non ha più sorelle" è un lavoro sul suicidio femminile in particolare, sulla sua fenomenologia e sulla sua dimensione umana, perché al giorno d'oggi ha ancora senso riflettere su questo tema bruciante e straziante.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Borgna Eugenio
  • Einaudi
  • Vele
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 novembre 2024
  • 120 p.
  • ITA
  • 9788806260996

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | L'ora che non ha più sorelle. Sul suicidio femminile