Paese perduto. La cultura dei contadini veneti. La giornàda e il lunario

di Dino Coltro | Cierre edizioni 2013
A partire da

16,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

"La giornada e il lunario" è il primo dei cinque volumi di "Paese perduto. La cultura dei contadini veneti". Rispetto agli studi tradizionali dedicati alla cultura orale della società contadina italiana, il libro segna un forte cambio di direzione. L'amplissima raccolta di detti, proverbi, modi di dire, cantilene, favole scaturisce direttamente, in presa diretta, dalla viva voce dei contadini. Coltro privilegia il dialetto, la lingua del fare, legata alle fatiche, alle miserie, alla fame, alla violenza dell'esistenza. Nella prima parte del libro, il lunario descrive lo scorrere stagionale della vita contadina. Nella seconda parte, il materiale raccolto è organizzato attorno a quattro momenti cruciali della giornàda: laoràre, tribulàre in faméia, a tóla, viene sera. Il volume si chiude con la raccolta dei nomi delle bestie, delle robe e delle arte e con l'indice delle espressioni dialettali.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Dino Coltro
  • Cierre edizioni
  • Nord est. Nuova serie
  • 2013
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 29 ottobre 2013
  • 264 p.
  • ITA
  • 9788883147326

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Paese perduto. La cultura dei contadini veneti. La giornàda e il lunario