Cronofagia. Come il capitalismo depreda il nostro tempo

di Davide Mazzocco | D Editore 2019
A partire da

12,90 €

Disponibile subito

Presso Tomo Libreria Caffè

Descrizione

Ogni giorno i poteri che governano la nostra società architettano raffinati stratagemmi per sottrarci porzioni sempre più importanti di tempo: dalla burocrazia all'intrattenimento, passando per l'erosione del confine tra tempo libero e tempo dedicato al lavoro, il capitalismo oggi si nutre della nostra attenzione, della monetizzazione di sentimenti come l'amore e l'amicizia e dell'esibizione di passioni politiche, hobby e idiosincrasie. La cronofagia è una forma di predazione capace di proporsi con i volti rassicuranti del progresso, della libertà d'espressione e dell'intrattenimento, un'appropriazione costante e pervasiva che mercifica segmenti sempre più ampi delle nostre vite. Dalla riduzione del sonno alle incombenze burocratiche riversate sulle masse, dalla diffusione dei social network alla fine dei tempi morti, dalle tecnodipendenze ai nontempi dei nonluoghi, dalle vacanze all'erosione della memoria, Cronofagia indaga come il capitalismo depreda le masse del proprio tempo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Davide Mazzocco
  • D Editore
  • -
  • 2019
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 aprile 2019
  • 202 p.
  • ITA
  • 9788894830361

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Cronofagia. Come il capitalismo depreda il nostro tempo