Trame di guerra e intrecci di pace. Il presente tra pandemia e deglobalizzazione

di Giro Mario | Seb27 2022
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Una terribile guerra provoca morti e distruzioni in Ucraina e si ripercuote sul resto del mondo, con effetti gravissimi sugli approvvigionamenti alimentari in Africa, anche se a fare notizia sono soprattutto quelli energetici, da cui l'Europa dipende. Nonostante i legami commerciali con la Russia, l'Occidente non ha saputo ricreare quella comunicazione che era usuale al tempo dell'Unione Sovietica; gli scambi di merci non hanno potuto compensare la mancanza di dialogo politico. Le guerre non risolvono i contrasti o le crisi internazionali come hanno insegnato innumerevoli precedenti. Occorre più che mai la trattativa, la mediazione e la pacatezza di giudizio; morte e distruzione non cesseranno senza negoziati e concessioni, purtroppo gravose. La pandemia e la guerra in Ucraina stanno scardinando la globalizzazione, portando mutamenti, sia nei Paesi più ricchi, dove risorgono i nazionalismi, sia in quelli socialmente ed economicamente più fragili. In Africa si disgregano i sistemi sociali tradizionali e i modelli neoliberisti portano alla disaffezione dalla politica e il conseguente governo dei tecnici, spesso militari golpisti.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Giro Mario
  • Seb27
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 5 agosto 2022
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788898670710

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Trame di guerra e intrecci di pace. Il presente tra pandemia e deglobalizzazione