Videogioco: femminile, plurale

di Pilla Fiorenzo, Malgieri Fabrizia, Pirola Tiziana, Rao Lorena | Ledizioni 2024
A partire da

18,00 €

Disponibile in 2/3 gg lavorativi

Presso Libreria Trastevere Srl

Descrizione

"Videogioco: femminile, plurale" esplora il significativo e costante contributo delle donne all'interno dell'industria videoludica, un contesto tradizionalmente dominato da una cultura nerd maschile, con la dichiarata intenzione di far emergere il valore connesso alla presenza e all'impatto del "femminile", in senso esteso, sull'intero settore. Dalle pioniere degli albori tecnologici alle eroine digitali che sfidano gli stereotipi proponendo personaggi complessi e sfaccettati, passando per le streamer e le pro player, il testo getta una nuova luce su decenni di storia del videogioco, grazie a un'analisi delle dinamiche di genere legate al contesto e di come queste abbiano influenzato, e continuino a influenzare, la cultura videoludica e le sue comunità. Attraverso studi di casi specifici e l'unione di competenze trasversali, il libro offre una visione approfondita dei progressi compiuti verso una maggiore inclusione e rappresentazione femminile, evidenziando, al contempo, i lati oscuri e discriminanti che ancora oggi infestano il mondo del gaming. Con un approccio equilibrato e informativo, il libro si rivolge a studiosi, professionisti del settore e appassionati, desiderosi di approfondire il ruolo delle donne nell'industria, nelle storie e nella cultura che ruota attorno ai videogiochi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Pilla Fiorenzo, Malgieri Fabrizia, Pirola Tiziana, Rao Lorena
  • Ledizioni
  • Tecnologia e società
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 settembre 2024
  • 260 p.
  • ITA
  • 9791256001491

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Videogioco: femminile, plurale