La vista di Tiresia

AA.VV. | ilmiolibro self publishing 2025
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La vista di Tiresia raccoglie un poema post-moderno decadentista, una sezione di prosa poetica epistolare e un trattato filosofico che costituisce il corpus dell'opera (Ennoionologia computazionale dei sensi oriundi normativi). Il fine dell'opera è proporre al lettore un ripensamento in chiave spirituale del Cristianesimo e della perversione dei poeti maledetti. Marco Scevola indaga i suoi sentimenti carnali al fine di accedere alla trascendenza, attraverso la demistificazione dei valori morali raggiungerà una "cecità vivida" propriamente cinica, un disprezzo nei raffronti della corporeità che è adito al sovrasensibile. Il relativismo soggettivista, per converso, concerne una irrisoria libertà implicata dall'emancipazione, ossia dissacrazione dell'etica metafisico-neoplatonica dogmatica ora decaduta. Il misticismo e l'intento filosofico di fondare un'etica naturalizzata nell'anima umana muovono la penna dello scrittore, che nell'attribuzione valoriale ravvisa l'oggettivo.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • ilmiolibro self publishing
  • La community di ilmiolibro.it
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 maggio 2025
  • 248 p.
  • ITA
  • 9791222811253

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La vista di Tiresia