Appennini migranti. Etnografia di un paese montano

Molinari Maria | Pacini Editore 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

14,00 €

Descrizione

Berceto è un paese dell'Appennino tosco-emiliano che racchiude in sé mille volti: quello di chi non lo ha mai lasciato, di chi è partito inseguendo sogni lontani e di chi, da terre remote, vi ha trovato una nuova casa. Dall'eco delle mulattiere percorse a piedi, al silenzio dei boschi che riconquistano campi abbandonati; dalle feste di paese che uniscono famiglie disperse nel mondo, alle nuove radici messe da migranti provenienti dalle città italiane, dall'Africa o dall'Est Europa: ogni pagina è un viaggio nei legami profondi tra paesaggio, appartenenza e cambiamento. In questo libro prende forma un racconto corale in cui il paesaggio diventa specchio dell'anima e archivio di memorie. Frutto di un'indagine etnografica rigorosa e appassionata, il testo intreccia voci, esperienze e immaginari per svelare come la percezione di un luogo nasca dal dialogo continuo tra radici e movimento, tra passato e futuro. Appennini migranti è un invito a guardare la montagna non come periferia, ma come centro pulsante di relazioni, un laboratorio sociale in continua trasformazione. Quello che avrete tra le mani è un mosaico di testimonianze, emozioni e riflessioni che fanno guardare all'Appennino come spazio vivo, capace di accogliere e di trasformarsi.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Molinari Maria
  • Pacini Editore
  • New Fabric
  • 2025
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 ottobre 2025
  • 144 p.
  • ITA
  • 9791254866078

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Appennini migranti. Etnografia di un paese montano
logo regione