Prozac. La pillola della felicità

di Andrea Pamparana, Pamparana Andrea | Tab edizioni 2020
A partire da

14,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il libro affronta un tema che riguarda milioni di individui - donne, uomini, bambini - raccontando casi di depressione di gente comune che ha scritto alla rubrica "L'indignato speciale", nonché vicende di personaggi noti alla storia: Nietzsche, secondo quanto riportato dal grande psichiatra Irvin Yalom; Hemingway, che si è suicidato nonostante fosse un uomo di talento, ricco, famoso, adorato dalle donne e vincitore di un Nobel per la letteratura; Robin Williams - attore poliedrico, divertente, famoso, una vera star - anche lui morto per propria mano. Il Prozac è croce e delizia per l'uomo moderno: da una parte per coloro che non vogliono più soffrire e non accettano come dignitosa la sofferenza basata su un malessere che non si può toccare, palpare, esportare chirurgicamente; dall'altra per gli artisti, che un tempo usavano l'oppio per stimolare l'estro e oggi invece il farmaco. Il libro, infine, non è e non vuol essere un j'accuse alla farmacologia antidepressiva: l'obiettivo è parlare e far parlare di un male oscuro quanto pericoloso. Prozac è la fotografia di un mondo reale scattata da un cronista del disagio.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Andrea Pamparana, Pamparana Andrea
  • Tab edizioni
  • L'uomo qualunque
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 aprile 2020
  • 172 p.
  • ITA
  • 9788831352048

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Prozac. La pillola della felicità