La paghetta perfetta. Come educare i figli all'uso del denaro su basi scientifiche

di Rinaldi Emanuela E. | Il Sole 24 Ore 2022
A partire da

16,90 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il denaro è presente nella vita degli individui sin da quando sono piccoli: nelle fiabe che ascoltano, nei film che vedono, nei discorsi che si fanno in famiglia e nei messaggi che circolano sui social network. Molti genitori, però, dichiarano di non sentirsi preparati (o di non riuscire) a educare i figli a sviluppare un buon rapporto con il denaro e un giusto livello di competenze finanziarie. Dare la paghetta o non darla? Premiare con i soldi i buoni voti a scuola e i lavoretti fatti in casa oppure no? Quali sono i fattori che influenzano il rapporto con il denaro durante l'infanzia e l'adolescenza? Ci sono tanti consigli in rete su questi temi, ma pochi sono basati su rigorosi studi scientifici. Il volume intende invece rispondere a queste domande attraverso la sintesi delle principali ricerche sui processi di educazione finanziaria. Guidata dalle domande più ricorrenti, talvolta provocatorie, poste a Debora Rosciani e Mauro Meazza dagli ascoltatori di Due di denari, Emanuela E. Rinaldi, Professoressa Associata di Sociologia dei processi culturali che da anni studia l'educazione finanziaria, risponde a dubbi e curiosità sul denaro come mediatore dei rapporti familiari.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Rinaldi Emanuela E.
  • Il Sole 24 Ore
  • -
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 ottobre 2022
  • 176 p.
  • ITA
  • 9791254840054

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La paghetta perfetta. Come educare i figli all'uso del denaro su basi scientifiche