Gli antichi popoli della Sardegna. Dalle popolazioni prenuragiche ai temibili guerrieri Shardana: la storia dei primi dominatori dell'isola più misteriosa del Mediterraneo

di Serra Pierluigi | Newton Compton Editori 2022
A partire da

14,90 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

La Sardegna è senza dubbio l'isola più misteriosa del Mediterraneo. Abitata da tempo immemore, è stata patria di commercianti intraprendenti e di guerrieri formidabili, la cui cultura rimane però ancora avvolta da un fitto alone di incertezza. Esistono numerose testimonianze storiografiche e artistiche che parlano degli antichi abitanti della Sardegna, tra i quali spiccano i temibili Shardana, i guerrieri del mare che impressionarono l'antico Egitto al punto da spingere il faraone Ramsete II a volerli nella sua guardia personale. Ma quali erano i loro costumi? E chi venne prima di loro? Pierluigi Serra ripercorre le tappe della civiltà umana in Sardegna, dalle popolazioni prenuragiche alla colonizzazione romana, tra domus de janas e pozzi sacri, in cerca di quei popoli che la Storia sembra voler nascondere, ma di cui la leggenda ci ha portato il ricordo. Un viaggio appassionante attraverso le epoche, alla ricerca di una civiltà perduta. Tra gli argomenti trattati: Mont'e Prama, il luogo degli eroi; Sardegna ed Egitto: un legame antico; Il mito di Sisara; L'incubazione rituale; Il popolo dei costruttori; Una risata tutta sarda.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Serra Pierluigi
  • Newton Compton Editori
  • Quest'Italia
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 4 novembre 2022
  • 288 p.
  • ITA
  • 9788822760036

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Gli antichi popoli della Sardegna. Dalle popolazioni prenuragiche ai temibili guerrieri Shardana: la storia dei primi dominatori dell'isola più misteriosa del Mediterraneo