Per una rivoluzione degli affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso

di Vasallo Brigitte | effequ 2022
A partire da

19,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

La monogamia ha un ruolo centrale nella storia occidentale, ed è intorno a questa che si sono sviluppati concetti portanti come amore, relazioni, famiglia. Questo libro riflette proprio su come molti dei meccanismi che pensiamo legati all'amore non siano altro che forme imposte, non determinate liberamente e tuttavia intimamente radicate nella società e in ciascun individuo. Capiamo così che intorno alla monogamia si sono formati anche i nostri concetti di Stato, di nazione, di identità, tutti rapporti fondati, in scala più o meno grande, sull'esclusività, sul possesso e sulle gerarchie. Ma non è tutto: alla critica del pensiero monogamo l'autrice, con lunga esperienza nell'attivismo poliamoroso, non risparmia una profonda critica diretta proprio al poliamore: un approccio che, nella prospettiva di questo libro, non riesce ancora a evitare di riprodurre forme di pensiero monogamo. Vasallo, facendo breccia in uno dei pilastri più solidi di tutta la storia occidentale, ci mostra le possibilità di un approccio diverso per un mondo diverso, per una radicale rivoluzione nelle relazioni, che siano erotiche, familiari o comunitarie.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Vasallo Brigitte
  • effequ
  • Saggi pop
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 28 settembre 2022
  • 288 p.
  • ITA
  • 9791280263445

Libri dello stesso autore

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Per una rivoluzione degli affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso