La settimana santa in Sicilia. Vizzini. Un viaggio negli scenari narrativi verghiani. Memoria, identità, scenari, verghiani

di Vecchio Carmelo | La valle del tempo 2025

Attualmente non disponibile

A partire da

16,00 €

Descrizione

La narrazione fotografica presente in questo lavoro è dedicata ai riti della Settimana Santa a Vizzini, antico borgo sospeso nel tempo, città-teatro di reviviscenza nel mondo di Verga, in cui i siciliani, in questo contesto i Vizzinesi, trovano la loro comune identità per ritrovarsi parte di un ceto, di una classe, di una città. Senza trascurare il fatto che Vizzini, e la Sicilia tutta, rimane metafora che rappresenta l'universalità del senso religioso e della religiosità, o pietà, popolare. L'analisi del senso religioso e della religiosità popolare in Sicilia - partendo da Sciascia e don Giussani, con contributi di vari studiosi che si sono succeduti nel tempo, e attraverso la memoria fotografica - rappresenta, per chi scrive, un viaggio memoriale-identitario. Memoriale in quanto viaggio nei ricordi della fanciullezza e dell'adolescenza nel luogo natio, Vizzini, e identitario, il riconoscersi, cioè, in una comunità attraverso le tradizioni e la cultura comune rappresentati dai luoghi stessi la cui conoscenza va divulgata, in particolare, fra i giovani che troppo spesso non ne sono adeguatamente consapevoli. Una lettura fotografica degli scenari verghiani.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 ottobre 2025
  • 176 p.
  • ITA
  • 9791281993747

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La settimana santa in Sicilia. Vizzini. Un viaggio negli scenari narrativi verghiani. Memoria, identità, scenari, verghiani
logo regione