Bambini senza infanzia. Crescere troppo in fretta in un mondo di nuovi media, sesso, droga e violenza

di Winn Marie | Armando Editore 2022
A partire da

20,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Già alla fine dell'Ottocento il saggista francese Daniel Halévy notava con preoccupazione, l'«accelerazione della storia». Questa accelerazione, con l'elettronica applicata su vasta scala, è andata crescendo e in concomitanza si è realizzato il predominio del liseur, leggente superficiale, sull'autentico lecteur, o lettore in profondità, secondo la distinzione di Albert Thibaudet. L'audiovisivo, rapido e seducente, sconfigge la lettura lenta, pacata, riflessiva. Viene meno la conversazione con se stessi e deperisce la vita interiore. Si verifica l'avvento degli hollow men, o «uomini vuoti», previsti con impressionante precisione da T. S. Eliot oltre mezzo secolo fa. Mentre l'indagine della Winn approfondisce soprattutto l'impatto dei grandi media (i cosiddetti Mainstream), come la radio e la televisione - ancor oggi quanto mai influenti - l'introduzione di Gamaleri a questa nuova edizione italiana apre sullo scenario recentissimo del "Metaverso", quell'universo digitale che avvolge il nostro mondo reale e che i nostri figli frequentano con tanta disinvoltura quanto altrettanta incoscienza. Di qui la necessità di governare i "social" e di conoscere i soggetti che li abitano, come gli influencer. Di fronte all'evoluzione della rete "da Internet delle cose a Internet del pensiero" che penetra nel profondo delle nostre menti, occorre domandarsi come "comunicare se stessi".

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Winn Marie
  • Armando Editore
  • Comunicazione e mass media
  • 2022
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 10 giugno 2022
  • 278 p.
  • ITA
  • 9791259841636

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Bambini senza infanzia. Crescere troppo in fretta in un mondo di nuovi media, sesso, droga e violenza