Le città ideali

AA.VV. | Virtuosa-Mente 2020
A partire da

31,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Il fil rouge che informa il volume è una frase di Paul Claudel: "Chi cerca di realizzare il paradiso in terra, sta in effetti preparando per gli altri un molto rispettabile inferno", ovvero pone l'interrogativo se utopia e distopia, in realtà non nascondano un fraintendimento. Come è noto il termine utopia indica il luogo bello ma irraggiungibile e per estensione il migliore dei luoghi possibili, laddove distopia indica un luogo del tutto spiacevole e indesiderabile. Utopia dunque sta a indicare un mondo astratto, che esiste nell'immaginazione di chi lo descrive; il problema sorge quando il progetto utopico tenta di realizzarsi nella realtà del presente applicando principi e regole costruite a tavolino da chi progetta il mutamento. Infatti, così facendo, si scivola nel mondo dell'irrealtà che annulla il valore dei dati storici, filosofici e sociali e la libertà e unicità dell'uomo. È qui che l'utopia si ribalta suo malgrado in distopia. Il progetto utopico, di una città ideale dove regna l'armonia e la felicità, rimane un bellissimo sogno che può alimentare la speranza di migliorare la realtà pur mantenendo la consapevolezza che la perfezione non è purtroppo del mondo degli uomini

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • AA.VV.
  • Virtuosa-Mente
  • Collectanea
  • 2020
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 12 novembre 2020
  • 298 p.
  • ITA
  • 9788898500369

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Le città ideali