Tra natura e cultura. Degenerazione, eugenetica e razza in Giuseppe Sergi (1841-1936)

di Cerro Giovanni | Edizioni ETS 2024
A partire da

30,00 €

Attualmente non disponibile

Descrizione

Il volume ricostruisce il pensiero di una delle più importanti figure del positivismo italiano: l'antropologo e psicologo Giuseppe Sergi (1841-1936), a lungo docente nell'Università di Roma e fondatore della Società romana di antropologia. Speciale attenzione è riservata a tre aspetti della sua riflessione - la degenerazione, l'eugenetica e la concezione dei gruppi etnici - che vengono inseriti nel contesto culturale del tempo e riletti alla luce del rapporto tra eredità e ambiente. Da questa indagine emerge come l'opera di Sergi sia elaborata in risposta alle grandi questioni della modernità: dalla massificazione allo sviluppo scientifico e tecnologico, fino alla nascita delle metropoli.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Cerro Giovanni
  • Edizioni ETS
  • Mefisto
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 19 marzo 2024
  • 328 p.
  • ITA
  • 9788846767622

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | Tra natura e cultura. Degenerazione, eugenetica e razza in Giuseppe Sergi (1841-1936)