La gioconda miseria. Fenomenologia del tarantismo

di Olivieri Marco | Carabba 2024
A partire da

16,00 €

Disponibile in 1/2 gg lavorativi

Presso Bazzacco Test Non Usare

Descrizione

Dietro al morso della taranta e del presunto ballo guaritore risuonano echi antichi di un'antropologia dell'intreccio che trova forse il proprio antecedente mitico nel dramma esistenziale che legava Arianna a Teseo e Dioniso. L'aggirarsi fra le tombe, il dormire nei sepolcri, la spasmodica ricerca del mare, il grido rituale, il denudamento, l'apparizione a mezzogiorno della taranta che morde e rimorde sotto la canicola, sembrano infatti costituire tutti vettori simbolici che rinviano alla tragica messa in scena della noja, nel senso di un'agonia sentimentale in forma di lutto o di forzato distacco.

Dettagli

  • Autore:
  • Editore:
  • Collana:
  • Anno edizione:
  • Olivieri Marco
  • Carabba
  • Universale Carabba
  • 2024
  • In commercio dal:
  • Pagine:
  • Lingua:
  • EAN:
  • 8 marzo 2024
  • 128 p.
  • ITA
  • 9788863447392

Ti potrebbe interessare anche

Librerie di Roma | La gioconda miseria. Fenomenologia del tarantismo